top of page
Cerca

Affidamento dei figli: come decide il giudice e cosa considerare

  • norris frank
  • 27 set
  • Tempo di lettura: 1 min
ree

Il “miglior interesse del minore” guida ogni decisione sull’affido.


In caso di separazione o divorzio, la regola generale è l’affido condiviso: entrambi i genitori mantengono la responsabilità. L’affido esclusivo viene disposto solo se l’interesse del minore lo richiede.


Il giudice valuta vari elementi: capacità genitoriali, stabilità, rapporto affettivo, disponibilità di tempo e condizioni economiche.


Un avvocato specializzato può aiutare a presentare la situazione in modo chiaro e tutelare il diritto del bambino a crescere in un ambiente sereno.

Soluzione pratica: se temi conflitti sull’affidamento, rivolgiti a un avvocato di famiglia. Ti aiuterà a far emergere il tuo ruolo di genitore e a garantire il miglior interesse del minore.

 
 
 

Commenti


bottom of page