top of page
News


Affidamento dei figli: come decide il giudice e cosa considerare
Il “miglior interesse del minore” guida ogni decisione sull’affido. In caso di separazione o divorzio, la regola generale è l’affido...
27 setTempo di lettura: 1 min


Diritto di famiglia: separazione e divorzio senza conflitti inutili
Gestire la fine di un matrimonio è difficile, ma la legge offre percorsi più sereni e veloci. La separazione e il divorzio non devono per...
27 setTempo di lettura: 1 min


Assicurazioni: cosa fare se la compagnia rifiuta il risarcimento
Molti sinistri vengono respinti ingiustamente: il cliente ha strumenti per difendersi. Le compagnie assicurative possono negare un...
27 setTempo di lettura: 1 min


Fallimento e liquidazione giudiziale: come tutelare imprenditori e creditori
Conoscere la procedura è fondamentale per difendere i propri interessi e ridurre i rischi personali. Quando un’azienda non è più in grado...
27 setTempo di lettura: 1 min


Codice della Crisi d’Impresa: obblighi e opportunità per l’imprenditore
La nuova normativa aiuta a prevenire il fallimento e salvare l’azienda, ma impone controlli tempestivi. Il Codice della Crisi d’Impresa...
27 setTempo di lettura: 1 min


Procedure di esdebitazione: come liberarsi dai debiti e ripartire
La legge aiuta privati e piccoli imprenditori sovraindebitati a ottenere un nuovo inizio. Chi non riesce più a pagare i propri debiti può...
27 setTempo di lettura: 1 min


Responsabilità degli amministratori di società: come proteggersi
Gli amministratori possono rispondere con il proprio patrimonio, ma la legge offre strumenti di difesa. Gli amministratori di società...
27 setTempo di lettura: 1 min


Avvisi di accertamento fiscali: i diritti del contribuente e come difendersi
Non sempre l’Agenzia delle Entrate ha ragione: esistono strumenti di tutela rapidi ed efficaci. Un avviso di accertamento comunica che...
27 setTempo di lettura: 1 min


Cartelle esattoriali: quando e come impugnarle per evitare pagamenti ingiusti
La legge consente di opporsi a cartelle errate, prescritte o illegittime, ma servono tempi rapidi e documenti corretti. Le cartelle...
27 setTempo di lettura: 1 min


Liste d’attesa troppo lunghe: il diritto al rimborso delle prestazioni sanitarie
Le lunghe liste d’attesa rappresentano una delle criticità più sentite dai cittadini. Il DPCM 12 gennaio 2017 stabilisce i tempi massimi...
27 setTempo di lettura: 1 min
bottom of page