Responsabilità degli amministratori di società: come proteggersi
- norris frank
- 27 set
- Tempo di lettura: 1 min

Gli amministratori possono rispondere con il proprio patrimonio, ma la legge offre strumenti di difesa.
Gli amministratori di società hanno il dovere di gestire con diligenza e nell’interesse dell’impresa. In caso di cattiva gestione, i creditori o i soci possono chiedere risarcimento personale.
Le principali contestazioni riguardano mancata tenuta delle scritture contabili, operazioni dannose, omissione di versamenti fiscali o contributivi. Tuttavia, non ogni crisi aziendale implica responsabilità dell’amministratore.
Un’adeguata consulenza preventiva e una gestione trasparente possono limitare i rischi di azioni di responsabilità.
Soluzione pratica: se sei amministratore e la società affronta difficoltà, rivolgiti subito a un avvocato per verificare la tua posizione, documentare le scelte fatte e prevenire contestazioni personali.



Commenti