Assicurazioni: cosa fare se la compagnia rifiuta il risarcimento
- norris frank
- 27 set
- Tempo di lettura: 1 min

Molti sinistri vengono respinti ingiustamente: il cliente ha strumenti per difendersi.
Le compagnie assicurative possono negare un risarcimento per presunti vizi di polizza, esclusioni o mancanza di prove, ma non sempre hanno ragione.
L’assicurato ha diritto a ricevere motivazioni chiare e può contestare la decisione, anche tramite un avvocato. Esistono procedimenti stragiudiziali e giudiziali per far valere i propri diritti.
Agire in tempi rapidi e con documentazione completa aumenta le probabilità di ottenere quanto dovuto.
Soluzione pratica: se la compagnia respinge il tuo sinistro, raccogli polizza, comunicazioni e prove del danno e rivolgiti a un avvocato esperto in diritto assicurativo per contestare il rifiuto.



Commenti