top of page
Cerca

Codice della Crisi d’Impresa: obblighi e opportunità per l’imprenditore

  • norris frank
  • 27 set
  • Tempo di lettura: 1 min
ree

La nuova normativa aiuta a prevenire il fallimento e salvare l’azienda, ma impone controlli tempestivi.


Il Codice della Crisi d’Impresa introduce strumenti di allerta precoce per individuare difficoltà finanziarie prima che diventino irreversibili. L’imprenditore ha l’obbligo di monitorare la situazione economica e attivarsi in caso di segnali di crisi.


Tra gli strumenti disponibili ci sono la composizione negoziata e piani di ristrutturazione, che permettono di trattare con i creditori e salvare l’attività.

Agire per tempo evita responsabilità personali e aumenta le possibilità di risanamento.

Soluzione pratica: se noti segnali di crisi aziendale, consulta subito un avvocato esperto in diritto societario e fallimentare per valutare le procedure più adatte a tutelare te e la tua impresa.

 
 
 

Commenti


bottom of page